Lo scorso anno l’arcivescovo di Milano Mario Delpini scriveva così: “…se il virus [e noi potremmo sostituire questa parola con “la guerra”] occupa tutti i discorsi non si riesce a parlare d’altro. Quando diremo le parole belle, buone, che svelano il senso delle cose? Se il tempo è tutto dedicato alle cautele, a inseguire le […]
Lo scorso anno abbiamo sfidato timori e ansie e abbiamo proposto una versione “ridotta” dei nostri campi “giovanili” che ci ha permesso di far vivere alcuni giorni finalmente insieme a circa 70 ragazzi ed educatori. E’ stata un’esperienza positiva di responsabilità condivisa, che ci ha fatto crescere e camminare insieme verso la ripresa di una […]
Armida Barelli è stata una maestra di “transiti”, mai ferma in un posto soltanto, sempre in fermento. Ha fondato diverse istituzioni e le ha attraversate tutte. Per Alice Bianchi, consigliera nazionale per il settore Giovani di Ac, è il momento di non essere statici e sconfinare. Qual è il momento che ti ha colpito di […]
di Eleonora Moro – MSAC Pavia Dopo due anni di relazioni virtuali e incontri online, finalmente gli studenti msacchini di tutta Italia si sono immersi a pieno nella realtà di MSAC (Movimento Studenti Azione Cattolica), vivendo relazioni genuine e sincere. L’1, 2 e 3 aprile 2022, infatti, si sono svolti i CIPS (Campi Interregionali Per […]
articolo a cura del Collegio Centrale Assistenti AC È proprio difficile accettare che mentre ci stavamo abituando all’idea di essere fuori dal periodo più delicato della crisi sanitaria sia scoppiata alle porte dell’Europa una guerra ingiusta e senza senso. È proprio difficile e pesante pensarlo. Non sono bastati gli appelli accorati e insistenti dei grandi […]
di Don Gianluca Zurra – Assistente Nazionale Giovani AC La Quaresima arriva quest’anno in un tempo difficile, nel pieno di una delicatissima crisi internazionale. Il dramma della pandemia, da cui stiamo cercando di uscire con fatica, incontra un imprevisto che mai avremmo pensato di rivivere: una guerra nel cuore dell’Europa. La tentazione più forte è […]
È con grande sgomento, profondo dolore e forte preoccupazione che tutti noi stiamo seguendo quanto sta accadendo in Ucraina in queste ore. Il nostro pensiero fraterno non può che correre al popolo Ucraino, a tutti quei bambini, quei giovani, quelle donne e quegli uomini che vedono minacciate le loro vite e quelle dei loro cari, […]
(dall’articolo di A. Martino – Azione Cattolica Italiana) Ciò che temevamo è accaduto. Nel continente in cui hanno avuto origine le due guerre mondiali del Novecento si è tornati a sparare. Non che questo da allora non fosse mai successo, basti pensare a quanto accaduto nella ex Jugoslavia appena trent’anni fa. Ma questa volta a […]
La Presidenza Diocesana dell’Azione Cattolica di Pavia condivide e diffonde il comunicato della Presidenza Nazionale dell’Azione Cattolica Italiana. “L’Azione Cattolica Italiana esprime gratitudine a Sergio Mattarella per la disponibilità a svolgere un secondo mandato da Presidente della Repubblica, contribuendo così al superamento di una pericolosa paralisi istituzionale. Siamo certi saprà essere ancora, come sempre è […]
Essere costruttori di pace è senz’altro una questione di stile. In un tempo ancora pieno di incognite, scandito da molte sollecitazioni spesso contrastanti tra loro che alimentano speranze ma anche paure e al tempo stesso generano egoismi, dobbiamo far prevalere lo stile alle mode passeggere. Il Mese della Pace rappresenta un vero proprio “presidio” associativo, […]
Neanche uno di questi piccoli si perda (Matteo, 18,14) Nel Vangelo, le domande di Gesù sono sempre al centro. Sono domande che riscaldano il cuore, domande che ci mettono in movimento. Nella casa di Cafarnao, c’è Gesù al centro insieme a un bambino. È da lì che bisogna ripartire, è da lì che dobbiamo ricentrarci […]
“Nessuno si salva da solo”: 200.000 € già raccolti 125.000 € già erogati a persone in difficoltà economica a causa della crisi Pavia, dicembre 2021 – Prosegue l’attività del progetto “Nessuno si salva da solo”, l’iniziativa di solidarietà collettiva continuativa, nata dal basso che vede unito mondo laico e cattolico, intorno a Caritas Pavia,e che […]
Sorella M.Luisa in dialogo con soci ed amici di AC Dopo l’incontro di ottobre con il prof. Gianni Vaggi, abbiamo organizzato per il 3 dicembre un’altra serata con il medesimo titolo (Ascoltare per capire, non per rispondere) ma con un taglio decisamente diverso. A guidarci questa volta è stata Maria Luisa Caldi, brillante ingegnere chimico […]
Nel cuore dell’adeSIone c’è un sì Preparando questo invito abbiamo trovato questa espressione che dice tanto del nostro “essere” di Azione Cattolica. Ed è ancora tempo di Adesione all’Azione Cattolica, è tempo di dire il nostro SI’ per senso di appartenenza, per gratitudine, per amicizia, perché ci piace quello che l’AC vive, dice e fa. […]
Essere «una palestra di sinodalità», secondo l’espressione usata da papa Francesco per descrivere l’Azione Cattolica, un luogo dove si vive lo stile della Chiesa del Concilio e contemporaneamente ci si forma per essere al servizio della Chiesa stessa: questo è l’impegno che l’Azione Cattolica sente in modo forte e prioritario in modo particolare in questo […]
di Pietro Tessera Il 29 agosto a Bergamo ha avuto luogo la giornata regionale rivolta ai circoli MSAC lombardi, facente parte dell’evento estivo nazionale “Tutto Acceso!”, che già aveva deliziato il movimento con un incontro online di formazione, per tutta Italia, il 2 agosto; lo slogan preso in prestito dal titolo di una canzone di […]
Inizia un nuovo anno pastorale… e anche l’AC di Pavia sta lavorando per dare il proprio contributo alla vita delle nostre Parrocchie e della nostra Diocesi e fare ancora più bella la nostra Chiesa. In verità la nostra AC non si è mai fermata: la nostra estate è stata intensa e piena di cose belle. […]
di Alessandra Terenziani Quest’anno ho deciso di partecipare al campo estivo organizzato dalla Azione Cattolica presso la Casa alpina di Rota d’Imagna dal 28 di luglio al 1 di Agosto. Devo confessare di essere partita un po’ scettica, complici questi quasi due anni di vero e proprio isolamento per me, essendo figlia unica, e complice […]
di Gabriele Bosco La mia esperienza al campo è durata dal 24 al 28 luglio, non molti giorni all’apparenza ma quelli che bastano per “squartarsi” dalle risate. Già nel mesetto prima ero molto emozionato e ansioso per l’esperienza che mi aspettava, e alla fine è andato tutto benissimo. Il gran giorno mi sono svegliato molto […]
Articolo originale pubblicato sul sito dell’Azione Cattolica Nazionale Con un recente appello indirizzato al presidente del Consiglio Mario Draghi, le organizzazioni del Tavolo Asilo e Immigrazione hanno chiesto di mettere fine al memorandum Italia-Libia del 2017 e di bloccare ogni finanziamento alla cosiddetta “Guardia Costiera Libica” e ai centri di detenzione per i migranti, prevedendo al loro […]
Letture, preghiere e riflessioni sul sentiero, alla ricerca del proprio cammino “Tra suoi scritti, Il cammino dell’uomo è indubbiamente quanto di più bello io abbia letto. La ringrazio di cuore per questo dono così prezioso e inesauribile. Lascerò che mi parli ancora molto spesso”. Così Hermann Hesse scriveva a Martin Buber, e allo stesso modo […]
Il titolo scelto già dice che il tema del campo per adulti proposto dall’Azione Cattolica di Pavia, evento atteso e desiderato dopo un anno di sospensione, è ispirato all’enciclica di Papa Francesco “Fratelli tutti” e che è nato dalla passione e dalla voglia di ricominciare a camminare insieme. Il campo si terrà a Folgaria (Trento) […]
Ci piace vedere il 2021 come l’anno della ripartenza: è da tanto che abbiamo voglia di tornare a vivere la quotidianità serenamente, stando insieme agli altri. Spinti da questo desiderio, come Azione Cattolica dei Ragazzi abbiamo scelto, insieme a tutta l’associazione, di tornare a proporre il nostro campo estivo, che si terrà dal 24 al […]
Finalmente, dopo un anno senza Campo Adolescenti e senza incontri in presenza, possiamo ritrovarci tutti insieme dal 28 Luglio al 1 Agosto a Rota d’Imagna (BG) per il Campo Adolescenti del Settore Giovani di Azione Cattolica. Certamente sarà un’esperienza del tutto nuova sotto molti aspetti: la normativa COVID ci ha infatti portati a ripensare in […]
«Credo in un’Ac che sia seme di rinnovamento civile, capace di promuovere il bene comune» Comunicato stampa Il professore Giuseppe Notarstefano è il nuovo Presidente nazionale dell’Azione cattolica italiana per il triennio 2021-2024. È stato nominato dal Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, che lo ha scelto all’interno della terna di nomi che il Consiglio nazionale […]
Sala Clementina Venerdì, 30 aprile 2021 Cari fratelli e sorelle, Vi saluto con affetto, lieto di incontrarvi nei giorni della vostra diciassettesima Assemblea nazionale, e ringrazio il Presidente nazionale e l’Assistente ecclesiastico generale per le loro parole di introduzione. Desidero offrirvi qualche spunto per tornare a riflettere sul compito di una realtà come l’Azione Cattolica […]
Campi estivi sì o no… Ci siamo molto interrogati in questi ultimi mesi sull’opportunità o meno di proporre le nostre consuete esperienze residenziali per la prossima estate a bambini, ragazzi, adulti. L’anno scorso la decisione di rinunciare ai nostri Campi è stata difficile e combattuta: l’emergenza sanitaria non ci permetteva di poter organizzare e gestire […]
XVII Assemblea nazionale di Ac – Comunicato stampa n.5 L’Azione cattolica italiana, a conclusione della sua XVII Assemblea nazionale, invia un Messaggio alla Chiesa e al Paese. Parole come solidarietà, fraternità, desiderio di bene, verità di giustizia, sono le parole del lessico dell’Ac. Sui passi del magistero di papa Francesco. «Il primo pensiero che come Assemblea desideriamo […]
di Daniele Frigerio, Segretario MSAC Pavia Dal 11 al 18 aprile si è tenuto in via telematica, per la prima volta nella storia, il XVII Congresso Nazionale MSAC, dove tutti gli msacchini di Italia hanno avuto modo di vivere momenti di formazione, preghiera e democrazia, emendando il documento congressuale e votando i nuovi membri dell’equipe nazionale […]
Il progetto Nessuno si salva da solo da oggi ha un sito internet dedicato! Il sito nasce per contenere e condividere tutti gli aggiornamenti sul progetto di solidarietà che ha visto la luce poco dopo lo scoppio della pandemia Covid-19, a supporto dei lavoratori e delle lavoratrici che si sono trovati in difficoltà economica come […]
La web tv Pavia Uno TV ha presentato il progetto Nessuno si salva da solo all’interno della trasmissione “Spazio Aperto”, condotto da Marzia Forni. è possibile vedere l’intervista qui! Per maggiori informazioni sul progetto: http://www.azionecattolicapavia.it/category/nessuno-si-salva-da-solo/ http://www.caritaspavia.it/covid-19/nessuno-si-salva-solo/ https://www.youtube.com/watch?v=XCJzUYnyYac
L’Azione Cattolica nazionale sostiene il progetto Nessuno si salva da solo pubblicando in home page l’articolo di Paolo Montagna, uno dei promotori. Potete trovare l’articolo integrale qui. Per maggiori informazioni sul progetto: http://www.azionecattolicapavia.it/category/nessuno-si-salva-da-solo/ http://www.caritaspavia.it/covid-19/nessuno-si-salva-solo/ https://www.youtube.com/watch?v=XCJzUYnyYac
Messaggio dall’assemblea delle AC di Lombardia Costruire una trama di fraternità entro la quale prendersi cura l’uno dell’altro: è questo l’obiettivo che ci guida nel tempo difficile della pandemia, e ci chiama, ancora una volta, al servizio della realtà sociale ed ecclesiale lombarda. Noi, soci e responsabili dell’Azione cattolica delle 10 Diocesi della Lombardia, confermiamo, […]
In occasione della Pasqua quest’anno il settore giovani di Azione Cattolica ha pensato di ideare un percorso dal titolo “Quar(ant)esima” al fine di accompagnare i giovanissimi lungo tutto il cammino quaresimale. Questo percorso propone ogni settimana ai ragazzi dei contenuti diversi, che hanno sempre come fondamenta una lettura della domenica. La pubblicazione dei contenuti è […]
Domenica 14 febbraio Papa Francesco durante l’Angelus, commentando l’episodio evangelico della guarigione del lebbroso, ci ha consegnato tre parole che definiscono lo stile di Dio, VICINANZA, COMPASSIONE, TENEREZZA, indicandoci come Gesù diventa “trasgressore” toccando il lebbroso e contravvenendo alle leggi del tempo. Leggi giuste di distanziamento che erano necessarie per contenere la diffusione di una malattia […]
di Raffaella Rastelli L’Azione Cattolica si caratterizza per il suo generoso e qualificato impegno formativo che, nel corso del tempo, si è realizzato attraverso forme e strumenti diversi, costantemente ripensati e aggiornati per mantenere la proposta dell’associazione all’altezza dei tempi e della vita delle persone. Il progetto formativo PERCHE’ SIA FORMATO CRISTO IN VOI è […]
Non potendo organizzare la nostra consueta preghiera di Natale in presenza, martedì 22 dicembre ci siamo trovati per uno scambio di auguri virtuale. Abbiamo realizzato un video che raccoglie le foto dei nostri presepi, per sentirci per un attimo insieme anche se distanti. Dalla Presidenza Diocesana tanti cari auguri di un buon Natale e di […]
In partenza i primi aiuti del progetto di solidarietà collettiva continuativa, nato per sostenere le persone in difficoltà Pavia, dicembre 2020 – È entrato nella fase operativa “Nessuno si salva da solo”, l’iniziativa di solidarietà collettiva continuativa, che vede uniti intorno a Caritas Pavia mondo laico e cattolico, coinvolgendo attivamente diversi soggetti: Azione Cattolica, Agape, […]
Il progetto di solidarietà collettiva continuativa per contrastare insieme l’emergenza sociale, dopo la prima fase di raccolta fondi, ora parte con gli aiuti concreti alle persone in difficoltà Pavia, ottobre 2020 – “Nessuno si salva da solo”, il progetto di solidarietà promosso da Caritas Pavia, Azione Cattolica e Agape in collaborazione con CSV Lombardia […]
Pubblicata Fratelli tutti, la terza enciclica di papa Francesco, che il 3 ottobre da Assisi, la città del poverello, ha rinnovato agli uomini e alle donne di buona volontà l’invito ad impegnarsi alla costruzione di una casa comune in cui regnino fraternità e amicizia sociale. Grazie all’Azione Cattolica Nazionale proponiamo una sintesi dei contenuti a questo link […]
Il Settore Adulti propone un’esperienza per ritrovarci e riflettere insieme. La due giorni si terrà il 5 e 6 settembre a Gazzada (Varese) e sarà con noi per guidarci Don Lorenzo Mancini, l’Assistente Giovani e MSAC dell’Azione Cattolica di Pavia. Abbiamo scelto un tema che ci pare centrale in questo momento di ripresa dopo la […]
Si allarga la rete delle collaborazioni e dei sostenitori e ci si prepara a rendere operativo il fondo creato per sostenere persone o famiglie colpite duramente dalla crisi economica, a causa dell’emergenza Covid “Nessuno si salva da solo”, il progetto di solidarietà promosso da Caritas Pavia, Azione Cattolica e Agape in collaborazione con CSV Lombardia SUD […]
Sono già più di 100 le persone che hanno deciso di aderire all’iniziativa e oltre 30.000 euro i fondi raccolti “Nessuno si salva da solo”, il progetto di solidarietà promosso da Caritas Pavia, Azione Cattolica e Agape in collaborazione con CSV Lombardia SUD e ACLI Pavia, ha già raccolto i primi frutti. Con l’obiettivo di […]
Tutti noi abbiamo attraversato questi mesi con fatica; abbiamo affrontato ogni giorno la paura e la preoccupazione; abbiamo pianto per i molti lutti e pregato per chi era nel dolore e per chi stava vivendo momenti di apprensione per la malattia di un proprio caro. Ora la tensione si sta allentando: abbiamo attraversato il deserto […]
Il giornale cittadino La Provincia Pavese dedica al progetto Nessuno si salva da solo alcuni articoli di approfondimento: 11 maggio: Leggi l’articolo 16 maggio: Leggi l’articolo
Il settimanale diocesano “Il Ticino” dedica al progetto Nessuno si salva da solo una pagina di approfondimento. Leggi l’articolo
NESSUNO SI SALVA DA SOLO, ci ha ricordato papa Francesco in quel memorabile 27 marzo. E noi abbiamo voluto accogliere questo accorato grido, lanciando una proposta: chi gode di un reddito garantito devolva ( per un po’ di mesi) una quota del suo stipendio o della pensione a chi si trova attualmente nell’ incertezza economica […]
Parte il progetto di Caritas Pavia, in collaborazione con Azione Cattolica, Acli, CSV Lombardia SUD e aperto a nuove adesioni Di fronte a questo disastro globale, di fronte ai drammi che si consumano intorno a noi, di fronte a intere categorie di persone che si ritrovano all’improvviso senza un presente e senza un futuro, […]
Si conclude la Quaresima, e non si conclude la quarantena. Viene Pasqua, verrà la resurrezione? di Paolo Montagna E’ passato un lungo periodo da quel ponte di Carnevale, che molti di noi, studenti e docenti, attendevamo per due brevi giorni di vacanza scolastica per “tirare il fiato”, e che invece ricorderemo per sempre come l’inizio […]
LA CARITAS IN TEMPO DI EMERGENZA Come segno concreto di apertura verso lo straniero che bussa, anche in questo difficile tempo sosteniamo le iniziative di Caritas Diocesana. La Caritas di Pavia sostiene la raccolta fondi straordinaria per questa emergenza, in coordinamento con Caritas Italiana e la Delegazione Caritas Lombardia. I fondi raccolti andranno a […]
Ogni giorno il nostro Assistente Don Davide ci propone una breve riflessione sulla Parola del giorno. Un pensiero per riflettere e sentirci vicini anche se distanti.
di Francesco Frigerio Forse non tutti, nemmeno noi cattolici, ci ricordiamo, alla sera alle 21, di recitare la preghiera a Maria composta dal nostro Vescovo. Di sicuro però, tutti ci ricordiamo che alle 18.00 c’è il bollettino dell’ Istituto Superiore di Sanità e, se non lo possiamo vedere in diretta, cerchiamo i numeri su internet. […]
Il presidente nazionale Matteo Truffelli dedica un video messaggio all’Azione Cattolica di tutte le diocesi lombarde, in particolare quelle più colpite dagli effetti del Coronavirus, per portare la vicinanza dell’AC di tutta Italia. https://youtu.be/XKY_ArE1BY0
di Paolo Montagna “Eh ci vorrebbe una guerra per farci capire…” Quante volte, scambiando qualche battuta con amici, magari non troppo giovani, ci siamo detti una frase del genere, a significare che noi ormai – noi Italiani, noi occidentali, noi figli del benessere e del capitalismo – eravamo talmente abituati a sentirci onnipotenti da fregarcene […]
Pubblichiamo il messaggio di solidarietà dei Presidenti delle Associazioni diocesane lombarde Insieme come Presidenti dell’Azione Cattolica Italiana delle dieci diocesi di Lombardia desideriamo offrire un contributo di riflessione, di solidarietà, di vicinanza a tutti coloro che in questo tempo vivono in Lombardia. Una terra che evoca ricchezza, benessere, tecnologia avanzata, ma che da qualche settimana […]
L’Azione Cattolica Ragazzi di Bergamo lancia una bella iniziativa che condividiamo e promuoviamo anche a Pavia: TUTTO CIÒ CHE C’È DI GRIGIO SI COLORERÀ! Carissimi ragazze e ragazzi dell’ACR, come state? Speriamo tutti bene, e vi immaginiamo in parte felici per questa vacanza forzata dalla scuola, anche se un po’ annoiati di stare in casa. […]
Come tutti immaginerete, a fronte della situazione sanitaria che coinvolge anche Pavia e provincia, tutte le attività Diocesane sono sospese a data da destinarsi. Per sentirci più vicini, almeno virtualmente, e accompagnare il percorso di questa Quaresima così particolare, abbiamo predisposto l’invio settimanale di una newsletter agli Amici di AC contenente pensieri, articoli, spunti di […]
di Francesco Frigerio Qualche tempo fa, sembrano passati anni ma forse sono due mesi, anche sui media laici trapelava il dibattito sul valore dell’Eucarestia, come uno degli aspetti della questione dell’ordinazione di uomini sposati per portare il Sacramento anche ai villaggi sperduti nella foresta amazzonica dove raramente arriva il Sacerdote. A noi cattolici occidentali sembrava […]
ATTENZIONE: in ottemperanza alle disposizioni previste per il Corona virus L’EVENTO È ANNULLATO. Consulta questa pagina per sapere quando verrà riproposto. L’AC diocesana propone un ritiro spirituale guidato da Don Davide Diegoli dal titolo “Altrove, in disparte”. L’incontro fa parte dei percorsi Adulti e Adulti Giovani diocesano. SCARICA la locandina Dove: Seminario Vescovile, via Menocchio, […]
Dopo la bellissima Assemblea dello scorso sabato, con grande gioia vi annunciamo che Carla Conti è stata confermata Presidente Diocesana dell’Azione Cattolica di Pavia dal nostro Vescovo Corrado per il triennio 2020-2023. Nell’occasione il Vescovo ha voluto incoraggiarci in questo nuovo cammino associativo sottolineando l’importanza “delle belle risorse e persone” della nostra AC e “della […]
Come abbiamo più volte ripetuto, l’Assemblea Diocesana, che si tiene ogni tre anni, non è solo un atto formale di conferma o avvicendamento delle responsabilità, ma è soprattutto un’occasione di riflessione e di discernimento sul cammino svolto e di progettazione del futuro. E questo è successo sabato 15 febbraio alla nostra Assemblea Diocesana: è stato […]
di Giuseppe Olivero In preparazione all’Assemblea Diocesana dell’Azione Cattolica, Gianluca Galimberti, attuale Sindaco di Cremona e Presidente Diocesano per due trienni dell’AC di Cremona, nell’incontro pubblico organizzato al Broletto ci ha aiutati a “guardare la città con uno sguardo nuovo” partendo dalla sua esperienza. Gianluca Galimberti, Sindaco di Cremona pro tempore, … per fortuna! dice, […]
Domenica 2 febbraio 2020 si è tenuto il Secondo Congresso diocesano del Movimento Studenti di Azione Cattolica di Pavia dal titolo “Scegliamo il NOI”. Un’immagine che descrive quest’evento l’ha data il segretario uscente, Giovanni Boriotti, citando il titolo di un libro di Agatha Christie: “Nella mia fine il mio inizio”: il congresso infatti è stato […]