Questo tempo di pandemia mette alla prova i nostri gruppi e sempre più abbiamo bisogno di ridefinirci, dando anima, vita e speranza ad una situazione difficile e di cui facciamo fatica ad intravvedere la fine. Desideriamo ogni giorno sempre di più ridirci le ragioni profonde della scelta del gruppo come esperienza vitale che può dare […]
Discernere i segni dei tempi è difficile ma ci è richiesto, anche in questi tempi che potremmo definire accelerati. Molte istituzioni, dalla politica alla stessa Chiesa, sembrano essere inadeguate a rispondere alle urgenze di oggi, ma forse anche noi dobbiamo imparare ad avere pazienza. Alle ultime elezioni politiche, che sembrano essersi tenute 30 anni fa, […]
L’AC di Pavia ha vissuto durante la Quaresima due intensi momenti di riflessione, guidati da don Dante Lampugnani. Il primo incontro ha avuto come protagonista Bartimeo, un personaggio che interpella tutti noi, perché rappresenta l’essenza della vocazione dell’uomo: incontrare Cristo, chiamarLo e lasciarsi chiamare da Lui. Anche a noi, come a Bartimeo, può capitare in alcuni […]
Messaggio dall’assemblea delle AC di Lombardia Costruire una trama di fraternità entro la quale prendersi cura l’uno dell’altro: è questo l’obiettivo che ci guida nel tempo difficile della pandemia, e ci chiama, ancora una volta, al servizio della realtà sociale ed ecclesiale lombarda. Noi, soci e responsabili dell’Azione cattolica delle 10 Diocesi della Lombardia, confermiamo, […]
Si è svolta sabato 13 marzo l’Assemblea regionale elettiva dell’Azione cattolica lombarda. Riunita in videoconferenza, l’assemblea, formata dai membri delle presidenze diocesane dell’Ac nelle dieci diocesi lombarde, ha discusso e votato il documento programmatico regionale per il prossimo triennio intitolato “Ho un popolo numeroso in questa città. Costruire una trama di fraternità entro la quale […]
È stato riconosciuto il miracolo attribuito alla fondatrice della Gioventù femminile di Azione Cattolica Armida Barelli è stata definita “donna tra due secoli”, infatti, come scrive di lei Maria Sticco “nasce nel tempo dei lumi a petrolio, dei treni a carbone, delle carrozze a cavalli e muore al principio dell’era atomica; nasce quando le ragazze […]
In occasione della Pasqua quest’anno il settore giovani di Azione Cattolica ha pensato di ideare un percorso dal titolo “Quar(ant)esima” al fine di accompagnare i giovanissimi lungo tutto il cammino quaresimale. Questo percorso propone ogni settimana ai ragazzi dei contenuti diversi, che hanno sempre come fondamenta una lettura della domenica. La pubblicazione dei contenuti è […]
Domenica 14 febbraio Papa Francesco durante l’Angelus, commentando l’episodio evangelico della guarigione del lebbroso, ci ha consegnato tre parole che definiscono lo stile di Dio, VICINANZA, COMPASSIONE, TENEREZZA, indicandoci come Gesù diventa “trasgressore” toccando il lebbroso e contravvenendo alle leggi del tempo. Leggi giuste di distanziamento che erano necessarie per contenere la diffusione di una malattia […]
Quanto ci interessa la politica globale? Nei giorni scorsi Avvenire ha celebrato la ratifica del trattato TPNW, che rende illegale di fronte alla comunità internazionale non solo l’uso ma il semplice possesso delle armi nucleari, con il titolo di prima pagina e due pagine interne. Non si tratta di qualcosa che in fondo riguarda al massimo […]
di Raffaella Rastelli L’Azione Cattolica si caratterizza per il suo generoso e qualificato impegno formativo che, nel corso del tempo, si è realizzato attraverso forme e strumenti diversi, costantemente ripensati e aggiornati per mantenere la proposta dell’associazione all’altezza dei tempi e della vita delle persone. Il progetto formativo PERCHE’ SIA FORMATO CRISTO IN VOI è […]
Spesso in questi mesi ci siamo sentiti dire (o abbiamo detto) “siamo in guerra contro il virus, dobbiamo combattere il virus, dobbiamo lottare per sconfiggere la pandemia”. Abbiamo visto cambiare all’improvviso tutte le nostre abitudini, abbiamo visto limitare la nostra libertà, abbiamo contato morti e feriti proprio come si fa in guerra e dobbiamo fare […]
Trovare un titolo per questo articolo non è stato difficile: quello proposto da suor Azia Ciairano per i due incontri in preparazione dell’Avvento era già perfetto. Sono state proprio due sere intense quelle che l’AC di Pavia ha trascorso stretta attorno a suor Azia, che ci ha guidato in un affascinante percorso sulla strada del […]
Non potendo organizzare la nostra consueta preghiera di Natale in presenza, martedì 22 dicembre ci siamo trovati per uno scambio di auguri virtuale. Abbiamo realizzato un video che raccoglie le foto dei nostri presepi, per sentirci per un attimo insieme anche se distanti. Dalla Presidenza Diocesana tanti cari auguri di un buon Natale e di […]
La Giornata dell’Adesione è sempre un momento speciale per l’Azione Cattolica. Quest’anno, considerando le norme precauzionali e i confinamenti legati al Covid, l’AC di Pavia ha organizzato una serie di iniziative lungo tutta un’intera settimana da vivere insieme, utilizzando naturalmente la modalità on line. Fra le varie proposte, quella che forse ha destato maggior curiosità […]
Con l’occasione del Natale aumentano le richieste, ma, in realtà in tutti i periodi dell’anno, siamo continuamente sollecitati da iniziative di crowdfunding. Questa espressione inglese che sarebbe traducibile in effetti con “colletta”, non è altro che la versione aggiornata a internet della vendita delle torte dopo la Messa per finanziare il campo Scout o la […]
In partenza i primi aiuti del progetto di solidarietà collettiva continuativa, nato per sostenere le persone in difficoltà Pavia, dicembre 2020 – È entrato nella fase operativa “Nessuno si salva da solo”, l’iniziativa di solidarietà collettiva continuativa, che vede uniti intorno a Caritas Pavia mondo laico e cattolico, coinvolgendo attivamente diversi soggetti: Azione Cattolica, Agape, […]
Domenica 29 novembre si è tenuta la Festa dell’Adesione dell’Azione Cattolica di Pavia. Per necessità si è trattato di un incontro virtuale, ma è stato un momento molto ricco, che ha visto collegate più di settanta persone e con i contributi video del nostro Vescovo Corrado e dell’incaricata nazionale per la promozione associativa Monica Del […]
Gli anziani sono la categoria di persone più colpita da questa pandemia perché sono quelli che, se colpiti dal virus, sono più in pericolo perché fragili o ammalati, ma anche perché sono i più soli e, spesso, i meno attrezzati dal punto di vista tecnico per evitare di rimanere “esclusi” dal mondo se non attraverso […]
Sul riconoscimento del diritto alla vita si fonda l’umana convivenza e la stessa comunità politica. San Giovanni Paolo II già 25 anni fa in Evangelium Vitae, quando richiamava i politici, cominciando da quelli cristiani, a compiere quelle scelte che, tenendo conto delle possibilità concrete, portino a ristabilire un ordine giusto nell’affermazione del valore della vita, riconosceva […]
Il ricordo commosso degli amici dell’Azione Cattolica A nome dell’Azione Cattolica, sia della parrocchia di San Francesco che della Diocesi di Pavia, desidero rivolgere un breve saluto a Giuliano e Angela Este, forse i decani dell’AC pavese, mancati a poche ore di distanza dopo una intera vita insieme. Un saluto carico di affetto e di […]
Il progetto di solidarietà collettiva continuativa per contrastare insieme l’emergenza sociale, dopo la prima fase di raccolta fondi, ora parte con gli aiuti concreti alle persone in difficoltà Pavia, ottobre 2020 – “Nessuno si salva da solo”, il progetto di solidarietà promosso da Caritas Pavia, Azione Cattolica e Agape in collaborazione con CSV Lombardia […]
Pubblicata Fratelli tutti, la terza enciclica di papa Francesco, che il 3 ottobre da Assisi, la città del poverello, ha rinnovato agli uomini e alle donne di buona volontà l’invito ad impegnarsi alla costruzione di una casa comune in cui regnino fraternità e amicizia sociale. Grazie all’Azione Cattolica Nazionale proponiamo una sintesi dei contenuti a questo link […]
Il ricordo commosso degli amici dell’Azione Cattolica Pochi giorni fa ci ha lasciati, a seguito di un repentino aggravamento della malattia degenerativa che l’aveva colpita alcuni anni fa, Silvana Bosio Bardone, amica di una vita, compagna per tutti noi di mille esperienze vissute nell’Azione Cattolica diocesana. Silvana da sempre è stata una presenza dolce e […]
Alla Villa Cagnola di Gazzada due giorni per un confronto sulla Chiesa del post-pandemia La tristezza di aver dovuto rinunciare quest’anno al nostro Campo Estivo è stata (almeno in parte) mitigata da questa “due giorni” a Gazzada, a cui hanno partecipato più di quaranta persone. Il titolo, “Una comunità da ricostruire”, esprime chiaramente la preoccupazione […]
Il Settore Adulti propone un’esperienza per ritrovarci e riflettere insieme. La due giorni si terrà il 5 e 6 settembre a Gazzada (Varese) e sarà con noi per guidarci Don Lorenzo Mancini, l’Assistente Giovani e MSAC dell’Azione Cattolica di Pavia. Abbiamo scelto un tema che ci pare centrale in questo momento di ripresa dopo la […]
Si allarga la rete delle collaborazioni e dei sostenitori e ci si prepara a rendere operativo il fondo creato per sostenere persone o famiglie colpite duramente dalla crisi economica, a causa dell’emergenza Covid “Nessuno si salva da solo”, il progetto di solidarietà promosso da Caritas Pavia, Azione Cattolica e Agape in collaborazione con CSV Lombardia SUD […]
Sono già più di 100 le persone che hanno deciso di aderire all’iniziativa e oltre 30.000 euro i fondi raccolti “Nessuno si salva da solo”, il progetto di solidarietà promosso da Caritas Pavia, Azione Cattolica e Agape in collaborazione con CSV Lombardia SUD e ACLI Pavia, ha già raccolto i primi frutti. Con l’obiettivo di […]
Tutti noi abbiamo attraversato questi mesi con fatica; abbiamo affrontato ogni giorno la paura e la preoccupazione; abbiamo pianto per i molti lutti e pregato per chi era nel dolore e per chi stava vivendo momenti di apprensione per la malattia di un proprio caro. Ora la tensione si sta allentando: abbiamo attraversato il deserto […]
Il giornale cittadino La Provincia Pavese dedica al progetto Nessuno si salva da solo alcuni articoli di approfondimento: 11 maggio: Leggi l’articolo 16 maggio: Leggi l’articolo
Il settimanale diocesano “Il Ticino” dedica al progetto Nessuno si salva da solo una pagina di approfondimento. Leggi l’articolo
NESSUNO SI SALVA DA SOLO, ci ha ricordato papa Francesco in quel memorabile 27 marzo. E noi abbiamo voluto accogliere questo accorato grido, lanciando una proposta: chi gode di un reddito garantito devolva ( per un po’ di mesi) una quota del suo stipendio o della pensione a chi si trova attualmente nell’ incertezza economica […]
Parte il progetto di Caritas Pavia, in collaborazione con Azione Cattolica, Acli, CSV Lombardia SUD e aperto a nuove adesioni Di fronte a questo disastro globale, di fronte ai drammi che si consumano intorno a noi, di fronte a intere categorie di persone che si ritrovano all’improvviso senza un presente e senza un futuro, […]
Si conclude la Quaresima, e non si conclude la quarantena. Viene Pasqua, verrà la resurrezione? di Paolo Montagna E’ passato un lungo periodo da quel ponte di Carnevale, che molti di noi, studenti e docenti, attendevamo per due brevi giorni di vacanza scolastica per “tirare il fiato”, e che invece ricorderemo per sempre come l’inizio […]
di Francesco Frigerio Forse non tutti, nemmeno noi cattolici, ci ricordiamo, alla sera alle 21, di recitare la preghiera a Maria composta dal nostro Vescovo. Di sicuro però, tutti ci ricordiamo che alle 18.00 c’è il bollettino dell’ Istituto Superiore di Sanità e, se non lo possiamo vedere in diretta, cerchiamo i numeri su internet. […]
Il presidente nazionale Matteo Truffelli dedica un video messaggio all’Azione Cattolica di tutte le diocesi lombarde, in particolare quelle più colpite dagli effetti del Coronavirus, per portare la vicinanza dell’AC di tutta Italia. https://youtu.be/XKY_ArE1BY0
di Paolo Montagna “Eh ci vorrebbe una guerra per farci capire…” Quante volte, scambiando qualche battuta con amici, magari non troppo giovani, ci siamo detti una frase del genere, a significare che noi ormai – noi Italiani, noi occidentali, noi figli del benessere e del capitalismo – eravamo talmente abituati a sentirci onnipotenti da fregarcene […]
Pubblichiamo il messaggio di solidarietà dei Presidenti delle Associazioni diocesane lombarde Insieme come Presidenti dell’Azione Cattolica Italiana delle dieci diocesi di Lombardia desideriamo offrire un contributo di riflessione, di solidarietà, di vicinanza a tutti coloro che in questo tempo vivono in Lombardia. Una terra che evoca ricchezza, benessere, tecnologia avanzata, ma che da qualche settimana […]
L’Azione Cattolica Ragazzi di Bergamo lancia una bella iniziativa che condividiamo e promuoviamo anche a Pavia: TUTTO CIÒ CHE C’È DI GRIGIO SI COLORERÀ! Carissimi ragazze e ragazzi dell’ACR, come state? Speriamo tutti bene, e vi immaginiamo in parte felici per questa vacanza forzata dalla scuola, anche se un po’ annoiati di stare in casa. […]
Come tutti immaginerete, a fronte della situazione sanitaria che coinvolge anche Pavia e provincia, tutte le attività Diocesane sono sospese a data da destinarsi. Per sentirci più vicini, almeno virtualmente, e accompagnare il percorso di questa Quaresima così particolare, abbiamo predisposto l’invio settimanale di una newsletter agli Amici di AC contenente pensieri, articoli, spunti di […]
di Francesco Frigerio Qualche tempo fa, sembrano passati anni ma forse sono due mesi, anche sui media laici trapelava il dibattito sul valore dell’Eucarestia, come uno degli aspetti della questione dell’ordinazione di uomini sposati per portare il Sacramento anche ai villaggi sperduti nella foresta amazzonica dove raramente arriva il Sacerdote. A noi cattolici occidentali sembrava […]
ATTENZIONE: in ottemperanza alle disposizioni previste per il Corona virus L’EVENTO È ANNULLATO. Consulta questa pagina per sapere quando verrà riproposto. L’AC diocesana propone un ritiro spirituale guidato da Don Davide Diegoli dal titolo “Altrove, in disparte”. L’incontro fa parte dei percorsi Adulti e Adulti Giovani diocesano. SCARICA la locandina Dove: Seminario Vescovile, via Menocchio, […]
Dopo la bellissima Assemblea dello scorso sabato, con grande gioia vi annunciamo che Carla Conti è stata confermata Presidente Diocesana dell’Azione Cattolica di Pavia dal nostro Vescovo Corrado per il triennio 2020-2023. Nell’occasione il Vescovo ha voluto incoraggiarci in questo nuovo cammino associativo sottolineando l’importanza “delle belle risorse e persone” della nostra AC e “della […]
Come abbiamo più volte ripetuto, l’Assemblea Diocesana, che si tiene ogni tre anni, non è solo un atto formale di conferma o avvicendamento delle responsabilità, ma è soprattutto un’occasione di riflessione e di discernimento sul cammino svolto e di progettazione del futuro. E questo è successo sabato 15 febbraio alla nostra Assemblea Diocesana: è stato […]
di Giuseppe Olivero In preparazione all’Assemblea Diocesana dell’Azione Cattolica, Gianluca Galimberti, attuale Sindaco di Cremona e Presidente Diocesano per due trienni dell’AC di Cremona, nell’incontro pubblico organizzato al Broletto ci ha aiutati a “guardare la città con uno sguardo nuovo” partendo dalla sua esperienza. Gianluca Galimberti, Sindaco di Cremona pro tempore, … per fortuna! dice, […]
Domenica 2 febbraio 2020 si è tenuto il Secondo Congresso diocesano del Movimento Studenti di Azione Cattolica di Pavia dal titolo “Scegliamo il NOI”. Un’immagine che descrive quest’evento l’ha data il segretario uscente, Giovanni Boriotti, citando il titolo di un libro di Agatha Christie: “Nella mia fine il mio inizio”: il congresso infatti è stato […]
Sabato 15 febbraio si terrà la XXVII Assemblea Diocesana dell’Azione Cattolica di Pavia. Sarà il momento istituzionale del rinnovo delle cariche associative, il momento in cui i soci potranno scegliere i componenti del nuovo Consiglio Diocesano che proporrà al Vescovo la terna di nomi fra cui scegliere il nuovo Presidente Diocesano. Questa la ragione “istituzionale” […]
“Paolo non guarda la città di Atene e il mondo pagano con ostilità ma con gli occhi della fede. E questo ci fa interrogare sul nostro modo di guardare le nostre città: le osserviamo con indifferenza? con disprezzo? Oppure con la fede che riconosce i figli di Dio in mezzo alle folle anonime?” (Papa Francesco, […]
La città è il luogo dove ciascuno può concorrere a raggiungere, accrescere e custodire il bene comune. Prima ancora che dal riconoscimento giuridico, la cittadinanza scaturisce infatti dall’essere e dal sentirsi parte di una trama di relazioni che ha come fine ultimo il bene «di tutti gli uomini e di tutto l’uomo». Le relazioni buone, […]
Un’intera pagina del Ticino del giorno dei Santi è dedicata, ad esprimere la giusta preoccupazione dei pavesi per la sparatoria, per fortuna senza conseguenze, avvenuta pochi giorni prima in centro a Pavia nell’orario di punta. Sullo stesso numero tuttavia, e anche su quello prima, ampio spazio è dato alle ragioni dell’europarlamentare che, forte di un […]
Ciao a tutti, io sono Giorgio, ho 13 anni ed oggi vi parlerò del campo Acr, uno dei campi migliori della diocesi di Pavia. Si tiene al passo del Tonale al confine con il Trentino. Il campo Acr è uno dei campi più pazzi della Lombardia. Il campo, di solito, si svolge tra il 14 […]
Seguendo l’invito pressante di Papa Francesco: “Mettetevi in politica, ma per favore nella grande politica, nella Politica con la maiuscola! (Papa Francesco all’AC, 30 aprile 2017), vogliamo riflettere insieme secondo quanto proposto nel libro-intervista “La P maiuscola. Fare politica sotto le parti” (editrice AVE, 2018) scritto dal presidente nazionale AC Matteo Truffelli in collaborazione con il giovane […]
Come già lo scorso anno, a gennaio, mese della Pace, l’AC propone un momento di festa per tutti, bambini ragazzi giovani e adulti. Quest’anno verrà presentato lo spettacolo teatrale “Non c’è più il domani di una volta” proposto dall’educAttore Michele Dotti. Vi aspettiamo all’Oratorio del Carmine domenica 20 gennaio alle ore 15.30!
Paola Vigorelli, Presidente Diocesana 1998-2004 Mi è stato chiesto di scrivere qualche riga sulla mia esperienza in Azione Cattolica e lo faccio con piacere. Devo chiarire però che in questo periodo della mia vita non sono particolarmente attiva in associazione, ma comunque mi sento sempre parte di essa per tutto ciò che mi ha dato […]
Raffaella Rastelli, Presidente Diocesana 2004-2010 Perché proporre ancora oggi l’Azione Cattolica? Il suo nome non significa più nulla per molti fedeli e anche per molti sacerdoti che si sono formati quando la nostra associazione aveva perso il suo “monopolio” nella crescita dei laici e nell’organizzazione degli oratori, sicuramente molti hanno pensato che fosse finito il […]
Paolo Montagna, Presidente Diocesano 2011-2017 Quante volte, prima e durante gli anni in cui sono stato presidente diocesano a Pavia (2011-17), mi sono sentito chiedere: ma ha senso ancora l’AC? A che serve? Quello che faceva decenni fa ora lo fanno tutti, e non sembra esserci qualcosa di specifico o di speciale che la distingue […]
La Politica è stata definita da San Paolo VI “la più alta forma di carità”. Cattolici dichiaratamente praticanti sono oggi presenti in ogni parte politica, anche ai massimi livelli di governo. La maggioranza politica, quindi con il consenso degli elettori, ha approvato leggi ispirate alla paura e alla divisione. Il cosiddetto decreto sicurezza e la […]
Discorso della Presidente Carla Conti in occasione della Preghiera dell’Adesione, 25 novembre 2018 L’icona biblica che quest’anno accompagna la nostra Associazione è particolarmente significativa e impegnativa perché interpella profondamente il nostro modo di vivere nella Chiesa.“Tutto quello di cui abbiamo bisogno” significa proprio l’accoglienza che, passando dall’ascolto, apre al servizio.E’ l’ascolto della Parola a cui […]
di Francesco Frigerio materiale Campo Adulti 2015 L’esistenza umana si basa su tre relazioni fondamentali strettamente connesse: la relazione con Dio, quella con il prossimo e quella con la terra (LS 66). La questione della disponibilità di terre rare per la tecnologia è un esempio di come si configura questa relazione che chiede anche a […]
di Francesco Frigerio data? Nel giorno dell’apertura del giubileo della Misericordia, la Basilica di S.Pietro è stata schermo per la proiezione di uno spettacolo di luci per ricordare la necessità di impegnarsi per fronteggiare i cambiamenti climatici. Hanno gridato allo scandalo gli ambienti conservatori americani, purtroppo anche cattolici, che si dichiarano tenacemente “pro-life” e a […]
di Giada Ghelfi data? Quest’anno ad Avolasio si è tenuto il campo del Movimento Studenti di AC, al quale hanno partecipato circa venti ragazzi; siamo partiti giovedì pomeriggio per tornare poi la domenica sera e il titolo era “È il cielo che regge la terra”. Abbiamo vissuto questi 4 giorni in autogestione, perciò ognuno di […]
di Rita Marelli data? Perché sono tornata a Sampeyre anche quest’anno? Per pregare insieme, per confrontarmi, per ascoltare, per discutere, ma anche per fare passeggiate, per godere della bellezza della Val Varaita, per stare con gli amici, insomma PER CRESCERE. Un pensiero e un ringraziamento particolare vanno evidentemente a Paola Bignardi, che con passione e […]
di Angela Pasi Lo scorso 27 agosto ho postato una foto di Sampeyre e mi sono espressa così:-Fino a ieri era questo il panorama: Deo gratias! Oggi è il solito, ma visto con la gioia di una “quattro giorni” ricca di amici e della presenza di Gesù tra noi. Ciò che fino a pochi mesi […]
di Carla Conti, Presidente Diocesana L’Azione Cattolica non va mai in vacanza. Eccoci qui ad iniziare un nuovo anno pastorale dopo un’estate lunga e bella, che ci ha visti impegnati in quattro diversi campi scuola che hanno raggiunto quasi duecento persone. I Campi continuano ad essere un momento molto importante per la nostra Associazione: coinvolgono […]
Di Daniele Frigerio data? Quest’estate 70 adolescenti della nostra Diocesi sono partiti il 22 luglio per raggiungere la Casa Alpina Santa Maria al Tonale dove si è tenuto, come ogni anno, il Camposcuola Giovanissimi organizzato dall’Azione Cattolica. Il titolo di quest’anno era “1,2,3 liberi di contare” e nell’arco di una settimana il tema della libertà […]
di Francesco Frigerio data? Dopo l’esito delle elezioni politiche i partiti sono impegnati, vincitori e sconfitti, a meditare sugli errori compiuti. Gli uni, al di là delle legittime manifestazioni di soddisfazione, per capire come dare effettivamente un governo al paese, gli altri per trovare una strada per il futuro. Ci sembra però opportuno che […]
di Carla Conti, Presidente Azione Cattolica Pavia *articolo apparso sul Ticino del… I Campi estivi sono, per la nostra Associazione, un’occasione preziosa per incontrare soci e amici per un tempo prolungato e “qualificato”. L’Azione Cattolica cammina con la Chiesa e come la Chiesa ha a cuore il cammino di fede di tutte le fasce di […]
di Paolo Montagna, pubblicato sul Ticino del 23 giugno 2018 Caro direttore, prendo spunto da alcuni recenti interventi di don Matteo Zambuto (in particolare “Credere in Dio o nella Scienza?” dello scorso 25 maggio) per provare a fornire qualche piccolo contributo personale, non tanto per competenza quanto per esperienza, su questa questione così annosa e […]
Oggi l’Azione Cattolica diocesana di Pavia è in festa e condivide la gioia di tutta la Chiesa Pavese: stamattina in Cattedrale il vescovo Corrado ha consacrato sacerdote don Lorenzo Mancini, annunciando anche che don Lorenzo, oltre a continuare l’impegno di collaboratore pastorale nella parrocchia del Carmine, rimarrà anche assistente diocesano del Movimento Studenti di AC. […]
di Francesco Frigerio Nell’incontro tenuto in Cattedrale venerdì 4 maggio, Giovanni Bachelet ha ben spiegato come l’Azione Cattolica, 50 anni fa, abbia scelto consapevolmente di abbandonare una rendita di posizione per meglio servire il fine apostolico della Chiesa del dopo concilio. Associazioni e movimenti nati in questo contesto, hanno proposto stili e modalità di vivere […]
di Paolo Montagna Anche in questo Santo Natale le cronache internazionali ci lasciano sconcertati per le persecuzioni che colpiscono i cristiani in diverse aree del mondo. Noi abitanti del mondo “tollerante” dobbiamo senz’altro pregare per questi fratelli, e quando possibile sostenerli materialmente, ma c’è un servizio al quale siamo chiamati e che non possiamo delegare. […]
di Francesco Frigerio data? La Chiesa si interessa ancora della Vita? Se si leggono le vicende ecclesiali sui media laici, sembra che la Chiesa si interessi oggi solo di ambiente e immigrati, per la soddisfazione di una parte e il disappunto di un’altra. Leggendo invece i documenti del Papa e dei Vescovi come sono scritti, […]
Anche sette pavesi alla Scuola di Formazione Studenti dell’Azione Cattolica in Abruzzo di Michele Frigerio Venerdì 11 marzo noi studenti del rinato Movimento Studenti di Azione Cattolica della diocesi di Pavia abbiamo “marinato” la scuola per partecipare, insieme ad altri 1200 studenti provenienti da tutta Italia, alla Scuola di Formazione Studenti: l’evento più importante, più […]
La comunità diocesana sia davvero unita attorno al suo Pastore di Paolo Montagna E così domenica prossima finalmente accoglieremo a Pavia il nuovo vescovo Corrado! Sarà un giorno di grande festa, il culmine di un paio di mesi nei quali la nostra Diocesi ha vissuto momenti fortemente emozionanti, quelli che normalmente caratterizzano il cambiamento del […]
di Paolo Montagna Da due anni e mezzo Papa Francesco non fa altro che stupirci: ogni sua iniziativa, parola, gesto sembra sempre “altro” rispetto a quello che solo pochi anni fa ci saremmo aspettati dalla Chiesa, o almeno da quanto appariva essere l’immagine pubblica della Chiesa ufficiale, spesso – anche un po’ in modo subdolo […]
di Paolo Montagna Articolo apparso sul Ticino per il 125esimo anno dalla sua fondazione Auguri, carissimo Ticino! Beh, 125 anni sono tanti, però questi, ti assicuro, non sono quegli auguri un po’ ironici che si fanno agli “anziani”: sono auguri, anche a nome di tanti amici dell’Azione Cattolica, veri, sinceri, affettuosi, perché tu mantenga – […]
di Paolo Montagna Mi perdonerete se rubo uno spunto alla bellissima analisi sulla nostra città proposta la settimana scorsa da Massimo Esposti: “Pavia merita di più. Impegniamoci tutti insieme per renderla più bella”. Sì, perché uno dei tanti suggerimenti che Esposti sottolineava l’avevo pensato anch’io. Mi riferisco alla Cupola del nostro Duomo. La sera dei […]
di Francesco Frigerio Una delle sfide più inquietanti, in questa società globalizzata, concentrata nella difesa dei diritti, spesso dimenticando i doveri, è la ricerca del Nemico. I nostri fratelli di molte aree del mondo, purtroppo, non fanno fatica a trovarne. In Medio Oriente, per esempio, la colpa dei cristiani è la pretesa di andare d’accordo […]
di Paolo Montagna Caro direttore, mi permetto di scriverti due parole semplicemente per dirti grazie. So bene che chi nel suo piccolo cerca di fare qualcosa di buono per la Chiesa e la società si espone spesso a un coro di critiche ma molto raramente riceve qualche apprezzamento. E allora non voglio lasciarmi scappare l’occasione […]
di Paolo Montagna 05/10/2012 Giovedì 11 ottobre, lo sappiamo, e’ una giornata importante. Si apre l’Anno della Fede, indetto da Papa Benedetto volutamente in concomitanza con il 50mo anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II. Detta così, questa frase suona molto asettica, come uno di quei comunicati ufficiali che profumano d’incenso ma non toccano il cuore […]
di Paolo Montagna, 07/03/2012 Avere a Milano, vicino a noi, un evento grande come l’Incontro Mondiale delle Famiglie, potervi partecipare con le nostre famiglie e i nostri gruppi, accogliere a Pavia, il 31 maggio, centinaia di persone provenienti da diversi paesi, è un’opportunità forse unica per la nostra Chiesa pavese, e in molti accende entusiasmo […]
di Paolo Montagna, 31/01/2012 Pochi giorni fa avevo speso 3 euro in un chiosco, e pagando con una banconota da 5, ho ricevuto come resto 3 monete da 1 euro anziché 2. Ho segnalato l’errore, e restituito la moneta in eccesso. A quel punto, la proprietaria mi ha bisbigliato stupita un “grazie”, mentre altri clienti […]