A cura dell’Equipe Diocesana MSAC Dal 24 al 26 marzo 2023 il Movimento Studenti di Azione Cattolica organizza a Montesilvano (PE) l’ottava edizione dell’SFS, la Scuola di Formazione per Studenti. Si tratta di un evento imperdibile, che vedrà coinvolti oltre 2000 studentesse e studenti provenienti dalle scuole superiori di tutta Italia. Come circolo MSAC di […]
Forgeranno le loro spade in vomeri, profetizzava Isaia. Oggi pochi sanno cos’è un vomere perché in campagna si usano i trattori, nondimeno il dibattito sembra incentrato sui carri armati da fornire al l’Ucraina. Nel frattempo il popolo, continua a essere sotto il fuoco delle armi che identifichiamo come russe e ucraine ma che sono e […]
Preparando questa Festa dell’Adesione mi sono chiesta che cos’è e cosa è stata l’Azione Cattolica per me. Quali talenti sarebbero rimasti nascosti sia in me sia nelle persone con cui ho condiviso l’esperienza associativa? Quanti amici ho incontrato, quante persone in cui ripongo fiducia e che sono parte essenziale della mia vita? Ho trovato risposta […]
Come ci ricorda papa Francesco nella Evangelii Gaudium n. 24: La Chiesa “in uscita” è la comunità di discepoli missionari che prendono l’iniziativa, che si coinvolgono, che accompagnano, che fruttificano e festeggiano. La comunità evangelizzatrice gioiosa sa sempre “festeggiare”. Come ogni anno si avvicina la nostra Festa dell’Adesione e noi rinnoviamo con entusiasmo il nostro “Sì” all’associazione, perché la […]
A Roma tra l’entusiasmo e la freschezza dei giovani di AC Alla mia età, affogato in tante esperienze e responsabilità di vita e di lavoro, e dopo tanti impegni ecclesiali, talvolta per stanchezza sei tentato di “tirare i remi in barca”. E invece capita che tu riceva un regalo meraviglioso, un invito sorprendente e inatteso, […]
A Roma si sono incontrati i responsabili del Settore Giovani di AC Più di duemila giovani di Azione Cattolica dal 28 al 30 ottobre sono arrivati a Roma da ogni angolo d’Italia per il loro Incontro nazionale sul tema “Segni del tempi”. Si sono ritrovati a sessant’anni dal Concilio Vaticano II e dalla Gaudium et […]
Sperare. Quando tutto sembrava finito, Gesù appare ai discepoli per indicare nuovamente l’orizzonte della loro missione. Egli prova a ricordare a quegli uomini disorientati che sono stati chiamati a togliere gli ormeggi delle loro paure, per andare a raccontare al mondo intero la novità e la bellezza di una vita vissuta alla sequela del Signore. Il […]
Due anni caratterizzati da cambiamenti repentini e imprevisti che hanno profondamente modificato il nostro modo di relazionarci, di vivere i legami amicali e anche associativi. Ecco perché l’Azione Cattolica prende il largo: perché è necessario stare in questo nuovo tempo, acquisire nuovi linguaggi, mettersi alla prova. Occorre, dunque, capire tali cambiamenti e “stare” in questa […]
Si avvicina la settimana più attesa di tutto l’anno: dal 23 al 30 luglio si terrà a Oltre il Colle (BG) il campo ACR, dedicato alla fascia d’età 9-14 anni. In questi giorni chi parteciperà avrà la possibilità di vivere un’esperienza originale, fatta di attività, giochi e preghiera, con loro coetanei provenienti da tutta la […]
Dopo due anni di campi alternativi, in cui abbiamo dovuto adattarci alle normative e al distanziamento sociale, quest’anno ritorniamo con un’esperienza a tutto tondo. Il campo scuola AC rivolto agli adolescenti (dai 14 ai 18 anni) si terrà dal 30 luglio al 6 agosto a Oltre Il Colle (BG), un paese tra la val del […]
Lo scorso anno l’arcivescovo di Milano Mario Delpini scriveva così: “…se il virus [e noi potremmo sostituire questa parola con “la guerra”] occupa tutti i discorsi non si riesce a parlare d’altro. Quando diremo le parole belle, buone, che svelano il senso delle cose? Se il tempo è tutto dedicato alle cautele, a inseguire le […]
È iniziato, per la Chiesa, il cammino sinodale, che dovrebbe farci mettere in ascolto ed abituarci a “camminare insieme”. Sembra semplice: perché non dovremmo camminare insieme nella Chiesa con gli occhi fissi su Gesù e animati dallo stesso Spirito? Perché Papa Francesco ha sentito il bisogno di convocare un Sinodo soltanto per chiederci di fare […]
Martedì 15 marzo il prof. Marco Morandotti, docente presso la nostra Università alla facoltà di Ingegneria, è intervenuto come relatore nel terzo incontro organizzato dalla Azione Cattolica di Pavia per il ciclo di conferenze intitolato “Ascoltare per capire, non per rispondere”. Questa volta il sottotitolo era “Il dialogo necessario per una solidarietà efficace”. Il tema […]
Si avvicina il S. Natale e l’attesa si fa preghiera accogliente, ma anche verifica dell’anno che si sta concludendo. Tornano in mente i volti, gli incontri, le emozioni, le gioie che hanno reso bellissimo questo tempo, ma anche le delusioni, le fatiche, i dolori che abbiamo affrontato insieme, come una vera famiglia. E il cuore […]
Sorella M.Luisa in dialogo con soci ed amici di AC Dopo l’incontro di ottobre con il prof. Gianni Vaggi, abbiamo organizzato per il 3 dicembre un’altra serata con il medesimo titolo (Ascoltare per capire, non per rispondere) ma con un taglio decisamente diverso. A guidarci questa volta è stata Maria Luisa Caldi, brillante ingegnere chimico […]
Benvenuti a tutti e grazie di essere qui. Grazie a Mons. Vescovo, ai nostri Assistenti e a tutti voi. Grazie a Don Paolo e a Don Marco per l’accoglienza e la disponibilità. Inizierò con qualche avviso, un po’ come fanno i parroci… Dopo la celebrazione chiediamo ai presidenti parrocchiali di passare in Oratorio per ritirare […]
Nel cuore dell’adeSIone c’è un sì Preparando questo invito abbiamo trovato questa espressione che dice tanto del nostro “essere” di Azione Cattolica. Ed è ancora tempo di Adesione all’Azione Cattolica, è tempo di dire il nostro SI’ per senso di appartenenza, per gratitudine, per amicizia, perché ci piace quello che l’AC vive, dice e fa. […]
Essere «una palestra di sinodalità», secondo l’espressione usata da papa Francesco per descrivere l’Azione Cattolica, un luogo dove si vive lo stile della Chiesa del Concilio e contemporaneamente ci si forma per essere al servizio della Chiesa stessa: questo è l’impegno che l’Azione Cattolica sente in modo forte e prioritario in modo particolare in questo […]
di Pietro Tessera Il 29 agosto a Bergamo ha avuto luogo la giornata regionale rivolta ai circoli MSAC lombardi, facente parte dell’evento estivo nazionale “Tutto Acceso!”, che già aveva deliziato il movimento con un incontro online di formazione, per tutta Italia, il 2 agosto; lo slogan preso in prestito dal titolo di una canzone di […]
Inizia un nuovo anno pastorale… e anche l’AC di Pavia sta lavorando per dare il proprio contributo alla vita delle nostre Parrocchie e della nostra Diocesi e fare ancora più bella la nostra Chiesa. In verità la nostra AC non si è mai fermata: la nostra estate è stata intensa e piena di cose belle. […]
di Alessandra Terenziani Quest’anno ho deciso di partecipare al campo estivo organizzato dalla Azione Cattolica presso la Casa alpina di Rota d’Imagna dal 28 di luglio al 1 di Agosto. Devo confessare di essere partita un po’ scettica, complici questi quasi due anni di vero e proprio isolamento per me, essendo figlia unica, e complice […]
di Gabriele Bosco La mia esperienza al campo è durata dal 24 al 28 luglio, non molti giorni all’apparenza ma quelli che bastano per “squartarsi” dalle risate. Già nel mesetto prima ero molto emozionato e ansioso per l’esperienza che mi aspettava, e alla fine è andato tutto benissimo. Il gran giorno mi sono svegliato molto […]
Dal 18 al 22 agosto a Folgaria ha avuto luogo il Campo Adulti, a cui avevamo dovuto rinunciare lo scorso anno. Due sono stati i temi guida delle giornate di formazione: l’enciclica Fratres Omnes e la pandemia, letti nell’ottica del “ricominciare”. Ogni incontro ha avuto un tema specifico (emergenza educativa, carità, amicizia sociale), introdotto da […]
XVII Assemblea nazionale di Ac – Comunicato stampa n.5 L’Azione cattolica italiana, a conclusione della sua XVII Assemblea nazionale, invia un Messaggio alla Chiesa e al Paese. Parole come solidarietà, fraternità, desiderio di bene, verità di giustizia, sono le parole del lessico dell’Ac. Sui passi del magistero di papa Francesco. «Il primo pensiero che come Assemblea desideriamo […]
di Daniele Frigerio, Segretario MSAC Pavia Dal 11 al 18 aprile si è tenuto in via telematica, per la prima volta nella storia, il XVII Congresso Nazionale MSAC, dove tutti gli msacchini di Italia hanno avuto modo di vivere momenti di formazione, preghiera e democrazia, emendando il documento congressuale e votando i nuovi membri dell’equipe nazionale […]
L’Assemblea Nazionale dell’Azione Cattolica Italiana è alle porte. Dal 25 aprile al 2 maggio i delegati di tutta Italia saranno riuniti on line. Un anno fa siamo stati costretti dalla pandemia a rallentare e a riprogrammare il percorso che ogni tre anni ci impegna a rinnovare le responsabilità associative dalle più piccole parrocchie d’Italia alla […]
L’AC di Pavia ha vissuto durante la Quaresima due intensi momenti di riflessione, guidati da don Dante Lampugnani. Il primo incontro ha avuto come protagonista Bartimeo, un personaggio che interpella tutti noi, perché rappresenta l’essenza della vocazione dell’uomo: incontrare Cristo, chiamarLo e lasciarsi chiamare da Lui. Anche a noi, come a Bartimeo, può capitare in alcuni […]
Domenica 14 febbraio Papa Francesco durante l’Angelus, commentando l’episodio evangelico della guarigione del lebbroso, ci ha consegnato tre parole che definiscono lo stile di Dio, VICINANZA, COMPASSIONE, TENEREZZA, indicandoci come Gesù diventa “trasgressore” toccando il lebbroso e contravvenendo alle leggi del tempo. Leggi giuste di distanziamento che erano necessarie per contenere la diffusione di una malattia […]
Spesso in questi mesi ci siamo sentiti dire (o abbiamo detto) “siamo in guerra contro il virus, dobbiamo combattere il virus, dobbiamo lottare per sconfiggere la pandemia”. Abbiamo visto cambiare all’improvviso tutte le nostre abitudini, abbiamo visto limitare la nostra libertà, abbiamo contato morti e feriti proprio come si fa in guerra e dobbiamo fare […]
Trovare un titolo per questo articolo non è stato difficile: quello proposto da suor Azia Ciairano per i due incontri in preparazione dell’Avvento era già perfetto. Sono state proprio due sere intense quelle che l’AC di Pavia ha trascorso stretta attorno a suor Azia, che ci ha guidato in un affascinante percorso sulla strada del […]
La Giornata dell’Adesione è sempre un momento speciale per l’Azione Cattolica. Quest’anno, considerando le norme precauzionali e i confinamenti legati al Covid, l’AC di Pavia ha organizzato una serie di iniziative lungo tutta un’intera settimana da vivere insieme, utilizzando naturalmente la modalità on line. Fra le varie proposte, quella che forse ha destato maggior curiosità […]
Domenica 29 novembre si è tenuta la Festa dell’Adesione dell’Azione Cattolica di Pavia. Per necessità si è trattato di un incontro virtuale, ma è stato un momento molto ricco, che ha visto collegate più di settanta persone e con i contributi video del nostro Vescovo Corrado e dell’incaricata nazionale per la promozione associativa Monica Del […]
Come tutti immaginerete, a fronte della situazione sanitaria che coinvolge anche Pavia e provincia, tutte le attività Diocesane sono sospese a data da destinarsi. Per sentirci più vicini, almeno virtualmente, e accompagnare il percorso di questa Quaresima così particolare, abbiamo predisposto l’invio settimanale di una newsletter agli Amici di AC contenente pensieri, articoli, spunti di […]
Seguendo l’invito pressante di Papa Francesco: “Mettetevi in politica, ma per favore nella grande politica, nella Politica con la maiuscola! (Papa Francesco all’AC, 30 aprile 2017), vogliamo riflettere insieme secondo quanto proposto nel libro-intervista “La P maiuscola. Fare politica sotto le parti” (editrice AVE, 2018) scritto dal presidente nazionale AC Matteo Truffelli in collaborazione con il giovane […]
Come già lo scorso anno, a gennaio, mese della Pace, l’AC propone un momento di festa per tutti, bambini ragazzi giovani e adulti. Quest’anno verrà presentato lo spettacolo teatrale “Non c’è più il domani di una volta” proposto dall’educAttore Michele Dotti. Vi aspettiamo all’Oratorio del Carmine domenica 20 gennaio alle ore 15.30!
Discorso della Presidente Carla Conti in occasione della Preghiera dell’Adesione, 25 novembre 2018 L’icona biblica che quest’anno accompagna la nostra Associazione è particolarmente significativa e impegnativa perché interpella profondamente il nostro modo di vivere nella Chiesa.“Tutto quello di cui abbiamo bisogno” significa proprio l’accoglienza che, passando dall’ascolto, apre al servizio.E’ l’ascolto della Parola a cui […]
Oggi l’Azione Cattolica diocesana di Pavia è in festa e condivide la gioia di tutta la Chiesa Pavese: stamattina in Cattedrale il vescovo Corrado ha consacrato sacerdote don Lorenzo Mancini, annunciando anche che don Lorenzo, oltre a continuare l’impegno di collaboratore pastorale nella parrocchia del Carmine, rimarrà anche assistente diocesano del Movimento Studenti di AC. […]