Mese: marzo 2025

Anche l’Azione Cattolica di Pavia ricorda Giovanni Maga.

Originario dell’Oltrepò Pavese si è formato nell’AC della Diocesi di Tortona dove è stato nell’equipe di Settore Giovani. Stabilitosi a Pavia, l’avevamo coinvolto, per parlare di fede e scienza in un percorso di formazione sociopolitica intitolato “Sui sentieri di Isaia”, come altri percorsi analoghi che si facevano a quel tempo. Come tutta la comunità pavese […]

Leggi di più

Cambiare rotta e trasformare il debito in speranza

Luca Frigerio, Azione Cattolica di Pavia e Università di Firenze Papa Francesco, con il messaggio in occasione della 58ª Giornata della Pace del 1° gennaio 2025, ha voluto ridare centralità a un’importante tematica giubilare: il condono del debito estero dei paesi in via di sviluppo. L’appello del Pontefice è stato accolto da varie associazioni del […]

Leggi di più

Pellegrinaggio giubilare a Rondine e Arezzo

Il Settore Adulti propone per sabato 14 e domenica 15 giugno un pellegrinaggio giubilare alla Cittadella della Pace di Rondine e ad Arezzo. Sarà un percorso fra cultura, arte e preghiera per adulti e famiglie (i giovani sono chiaramente benvenuti). Potremo anche incontrare l’amico Vescovo Andrea Migliavacca. Potete scaricare qui la locandina con tutte le informazioni tecniche,  vi […]

Leggi di più

La Presidenza nazionale dell’Azione Cattolica Italiana sul progetto “Una piazza per l’Europa”

L’Europa è la casa del nostro presente ed è la casa del nostro futuro. La casa comune che abbiamo scelto per noi e per le generazioni che verranno. Una casa che deve essere costruita compiutamente. Siamo convinti dell’urgenza di un’azione collettiva di popolo per rafforzare il progetto europeo in un momento di grande instabilità internazionale: […]

Leggi di più

Per guardare lì dove non guarderemmo

Domenica 2 febbraio scorso si è tenuto a Brescia il Convegno regionale dell’Azione Cattolica lombarda con la Consulta regionale delle Aggregazioni laicali dal titolo “Per guardare lì dove non guarderemmo – Gettare e accogliere semi di Vangelo tra abitudini ecclesiali e stupore per il tempo nuovo”. In una mattinata intensa e interessante, il Prof. Giovanni […]

Leggi di più

Incontro-dibattito nel cammino I Care

A livello dei comuni, almeno quelli più popolati, da tanto tempo, non si vede un Sindaco confermato per il secondo mandato. A livello nazionale e, più ancora, internazionale si nota sempre più spesso la distanza tra i temi (e le promesse) della campagna elettorale e le decisioni attuate. I valori sono citati, anche a sproposito, […]

Leggi di più
loading